Sistemi operativi: evoluzione
Nei primi computer, dalla fine degli anni 40 alla metà degli anni 50, il programmatore interagiva direttamente con l’hardware, non esisteva alcun sistema operativo.
Nei primi computer, dalla fine degli anni 40 alla metà degli anni 50, il programmatore interagiva direttamente con l’hardware, non esisteva alcun sistema operativo.
Un SO controlla l’esecuzione dei programmi applicativi e funge da interfaccia tra applicazioni e hardware. Un SO in sintesi ha tre obiettivi: Facilitare l’uso della macchina fornendo una interfaccia amichevole Gestione efficiente: un SO permette di usare le risorse di sistema in modo più efficiente Capacità di evolvere: un SO deve permettere l’efficace sviluppo e … Leggi tutto
Come detto nella prima parte di questo articolo, vogliamo scrivere una funzione di callback Ajax che, quando l’utente sceglie dal menu a tendina la categoria del prodotto, automaticamente vada a popolare il menu a tendina delle sottocategorie proprie di quella particolare categoria. Esistono molti modi per raggiungere lo scopo e web2py offre “chiavi in mano” … Leggi tutto